Il dominio previsionale continua ad essere interessato da aria fresca ed instabile in media troposfera (-15/-16 °C a 500hpa) che promuove instabilità pomeridiana, specie sulle zone interne e montuose. Rispetto alla giornata di lunedì, grazie all’assenza di un gradiente di pressione strutturato, le brezze saranno piuttosto decise su entrambi i versanti e quindi i temporali saranno più probabili all’interno. Sui rilievi del centro non si escludono grandinate fino a 2-3cm di diametro e per questo è valido un livello 1 di pericolosità. Qua infatti sono previsti transitare nuclei di vorticità positiva a 500hpa che potrebbero supportare convezione più convinta sotto forma di multicelle. I temporali avranno a disposizione un CAPE tra 800 e 1000 J/kg nell’interno e fino a 1500-2000 J/kg sulle coste, sebbene quest’ultimo sia più difficile da utilizzare poichè le brezze stabilizzeranno l’atmosfera dal basso. Instabilità in diminuzione a partire dalla serata.
Si ricorda di tenersi aggiornati sull’allertamento ufficiale della Protezione Civile e tramite le autorità locali.
Emessa lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17:30 UTC
Previsore: CERAGIOLI
Bollettino completo su PRETEMP