
Nella giornata di domani, martedì 25 dicembre, il campo di alta pressione nord-africana tenderà ad elevarsi verso i settori settentrionali dell’Europa, paesi Scandinavi e sull’Islanda, e ad ampliarsi sul bacino mediteraneo. Buona parte del dominio di previsione, sotto la presenza di correnti miti e stabili, godrà di buona stabilità atmosferica. Nonostante ciò una profonda zona di bassa pressione situata poco a nord della penisola della Crimea (Mar Nero) porterà un calo dei geopotenziali sui settori Adriatici e meridionali del dominio mediante il passaggio di un debole fronte freddo (con il residuo apporto di masse d’aria fresche in medio-alta troposfera). Risulteranno possibili, dunque, deboli fenomeni convettivi su Sicilia, Calabria e Ionio. Per quanto riguarda il Nord, saranno possibili rovesci anche temporaleschi sulla costa Adriatica settentrionale e centrale. In entrambe le zone si è deciso di porre un livello di pericolosità 0 per temporali generici e non intensi. Maggiori dettagli su PRETEMP
Pretemp vi augura buon Natale.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di martedì 25 dicembre 2018;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI