Un cut-off ciclonico a 500 hpa va a posizionare il suo centro sul Mediterraneo occidentale a seguito di un wake breaking anticiclonico che gli farà perdere l’alimentazione con il flusso perturbato atlantico. Al suolo troviamo un minimo al quale sarà collegato un sistema frontale in lento movimento verso ENE e che richiamerà correnti umide prefrontali le quali, assieme al lento progredire della struttura depressionaria, deporranno le basi per avere precipitazioni anche abbondanti laddove linee di convergenza, più o meno stazionarie, potrebbero dar luogo a temporali sotto un livello 1 di pericolosità per forti piogge. Non sono esclusi anche altri fenomeni come trombe marine e grandinate sotto un livello 0.
Emessa lunedi’ 26 febbraio 2024 alle ore 21.30 UTC
Previsore: CERAGIOLI
PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP