28.09.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per martedì 29 settembre 2020

L’area depressionaria presente  in quota si allontana verso oriente andando incontro ad un lento processo di assorbimento. Al suolo un modesto aumento barico favorisce condizioni più stabili come testimoniato da valori di delta theta-E positivi e LI altrettanto positivi. L’unica possibilità di residui instabili si avrà sul basso Tirreno, in particolare tra Campania e Calabria con debole fenomenologia in moto verso SE sotto una temporanea accelerazione del getto in quota ( ramo discedente del jet-stream con velocità > 20-2 5m/s a 500hPa). La presenza di un leggero strato di CAPE potrebbe agevolare lo sviluppo di temporali dalla durata limitata e circoscritti ai comparti marini dove la cessione di calore latente è ancora presente. Nessuna fenomenologia di rilievo è attesa a causa dell’allontanamento dell’aria fredda in quota ma qualche fulminazione e rovescio non è escluso. Altri deboli fenomeni saranno plausibili sul Canale d’Otranto centro-orientale e coste estere dove l’influenza del core fresco in quota è ancora presente.

La stabilità atmosferica tenderà leggermente ad aumentare fino all’arrivo di correnti instabili da SW ad opera di una nuova profonda saccatura durante metà settimana. Possibile setup intenso e severo da Giovedì in poi con intensa ventilazione sciroccale e numerosi temporali.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di martedì 29 settembre 2020

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa lunedì 28 settembre 2020 alle ore 20:55 UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964