06.11.2023 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI PER MARTEDI’ 7 NOVEMBRE 2023

Il flusso atlantico scorre abbastanza basso di latitudine e propone una saccatura in sprofondamento verso il nord Africa, mentre un promontorio in quota si eleva verso l’Europa orientale. Sul bordo occidentale del promontorio è prevista la risalita di aria molto umida e potenzialmente instabile che a contatto anche con una zona frontale al suolo, sebbene non molto attiva, potrebbe generare temporali anche di forte intensità soprattutto sul sud Italia e coste della Croazia/Albania.
Pertanto viene emesso un livello 1 di pericolosità tra Sicilia e Sardegna fin verso le coste della Campania per forti piogge e grandine localmente fino a medie dimensioni, per le raffiche di vento e trombe marine vale un livello 0. Un altro livello 1 è stato emesso per le coste balcaniche, specie dalla Croazia meridionale verso sud per forti precipitazioni e trombe marine, mentre verso nord anche per grandine localmente fino a medie dimensioni. Inoltre è stato emesso un livello 1 per parte della pianura padana dove saranno possibili grandinate >2 cm, qui vale anche un livello 0 per forti raffiche lineari.

Emessa lunedì 06 novembre alle ore 22:30 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Previsione completa su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964