01.10.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 02 ottobre 2019

Una saccatura nord-Atlantica irromperà sul Mediterraneo centrale coinvolgendo direttamente l’Italia. L’ingresso di una massa d’aria più fredda proveniente dal nord Europa contrasterà con l’aria caldo umida affluita nelle ultime settimane sull’Italia. Ciò determinerà la formazione di numerosi temporali che interesseranno le regioni settentrionali e la Liguria già dalla notte e con il passare delle ore tenderanno a spostarsi verso est e sud. In mattinata temporali, anche intensi, si avranno progressivamente anche su Toscana, Lazio e Sardegna. Nel pomeriggio-sera interesseranno prevalentemente il basso Tirreno, le regioni adriatiche e la penisola balcanica; specie dalla serata temporali saranno probabili anche sullo Ionio. L’energia disponibile sarà notevole e saranno dunque probabili fenomeni intensi.

Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per il Veneto e Friuli Venezia Giulia prevalentemente per forti piogge concentrate e marginalmente per violente raffiche di vento e accumuli di grandine piccola.

Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Emilia Romagna, Slovenia e Croazia per forti piogge concentrate, grandinate anche con diametri fino a 4 cm (o accumuli di grandine piccola), forti raffiche convettive e trombe marine.

Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per Tirreno meridionale, Sicilia, Campania e Tunisia per possibili violente grandinate, forti raffiche convettive e trombe marine.

Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per Sardegna, Calabria, Abruzzo, Molise e Puglia e medio-basso adriatico per possibili grandinate, colpi di vento e trombe marine.

Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 02 ottobre 2019

Autore: CARLON

COME LEGGERE LA PREVISIONE / SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964