Sui settori meridionali del dominio previsionale persisterà il promontorio anticiclonico che rinnoverà condizioni di generale stabilità atmosferica al Sud e sulle due Isole Maggiori. Osservando lo scenario sinottico sull’Europa è possibile rilevare la presenza di un profondo vortice depressionario posto con minimi pressori tra la Penisola Scandinava e il Bassopiano Sarmatico (minimi compresi sui 995hPa). Durante le prime ore di mercoledì 03 luglio la circolazione ciclonica posta a Nord del Continente europeo tenderà a spostarsi gradualmente verso Sud-Est. Tale spostamento comporterà l’abbassamento del flusso Atlantico verso latitudini più meridionali europee, congiuntamente all’erosione del promontorio alto-pressorio e a un calo del geopotenziale su buona parte dell’Europa centrale. Dalle prime ore di mercoledì lungo la curvatura Sud-occidentale discendente del flusso principale Nord-Atlantico inizierà a profilarsi una debole saccatura in lenta evoluzione a goccia fredda in quota (avente vorticità positiva sul livello isobarico dei 500hPa a Nord-Ovest della Penisola Iberica). Il tear off di tale struttura barica a scala sinottica implicherà l’allungamento di un’onda corta in quota verso l’Italia, che favorirà nuovamente infiltrazioni di aria più fredda sui settori più settentrionali peninsulari (-12°C sul piano isobarico dei 500hPa). L’onda corta associata al distaccamento del blando sistema ciclonico a Nord-Ovest della Spagna lambirà altresì la Corsica e le regioni centro-settentrionali italiane, dove saranno possibili isolati sistemi temporaleschi a sviluppo diurno. Sui settori settentrionali peninsulari sarà valido un livello di pericolosità 2, emesso per la possibilità di forti piogge intermittenti con il rischio di nubifragi localizzati. Saranno inoltre possibili rovesci grandinigeni >2cm di diametro e raffiche di vento di natura convettiva. Sulle restanti regioni a livello 0 di pericolosità saranno possibili temporali temroconvettivi generici.
Bollettino completo sul sito di PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 03 luglio 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: ROTUNNO