03.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 04 gennaio 2023

Una lenta e debole goccia fredda scivolerà verso sud-sudest sulla Sardegna. Specialmente nel corso di nottata e mattinata, al suo transito sarà possibile convezione/qualche debole temporale in mare (senza escludere qualche sconfinamento sulle coste occidentali della Sardegna) dove si troveranno valori di CAPE fino a 600-800 J/kg. Le celle più intense potranno generare forti rovesci, qualche piccolo chicco di grandine ed isolati fenomeni vorticosi, per i quali varrà un livello 0.

Sarà possibile isolata debole convezione anche sui restanti mari italiani, ma per l’energia praticamente assente e la distanza dalla goccia fredda, non si ritiene necessaria l’emissione di alcun livello. Al più non è escluso un isolato vortice in mare.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964