05.12.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 06 dicembre 2023
Dietro all’asse della saccatura in quota persisterà aria fredda che potrà generare ulteriore convezione anche temporalesca. L’energia a disposizione sarà relativamente bassa (CAPE <500 J/kg) ma perlopiù contenuta nei primi 3 km della troposfera. Per questo motivo viene emesso un livello 0 per la possibilità di isolati fenomeni vorticosi in mare, specie in presenza di convergenze anche originate da interazioni del vento con le coste, e per precipitazioni solide (piccoli chicchi di grandine/graupel) con le celle più intense e sviluppate verticalmente. Non si escludono locali nubifragi.