05.03.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 06 marzo 2019

Il flusso di aria fredda che nelle ultime 48 ore ha determinato condizioni di moderata instabilità, con un cospicuo gradiente termico sull’Europe centrale e sui settori settentrionali del nostro dominio di previsione, tenderà lievemente a zonalizzarsi dal Bassopiano Germanico in direzione della Penisola Balcanica. La saccatura di origine Nord-atlantica si sposterà seguentemente verso il Mar Nero e il Caucaso, dove grazie alla presenza di un fronte freddo ben marcato saranno possibili temporali frontali localmente di forte intensità sui settori orientali europei. Aumenterà gradualmente la pressione sul Mediterraneo occidentale e centrale, di conseguenza andranno a profilarsi temporaneamente condizioni di stabilità atmosferica finanche il nostro dominio previsionale. Una nuova saccatura in media-alta troposfera andrà invece ad appressarsi in prossimità della Penisola Iberica, in contiguità di un sistema frontale in ingresso dall’Atlantico. Tale sistema frontale si dislocherà durante la giornata di mercoledì 06 marzo in adiacenza delle Isole Baleari, dove potrà attivarsi dell’instabilità prefrontale sull’Italia Nord-occidentale, Mar di Sardegna, Mar di Corsica e il Golfo del Leone, con la possibilità di precipitazioni isolate. I rovesci localmente potranno rilevarsi anche a carattere convettivo di debole intensità, specie dalla tarda sera/notte di mercoledì e le prime ore di giovedì 07 marzo.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 06 marzo 2019; 
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI 

Autore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964