11.01.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 12 gennaio 2022

Una piccola goccia fredda si muoverà rapidamente verso sudovest passando sull’Italia centrale in direzione del Mar Tirreno meridionale e delle isole maggiori. Ad essa sarà associata la genesi di un blando minimo barico al suolo risultante in convergenze lineari e non, che potranno essere punti di formazione di convezione. Questa non dovrebbe risultare particolarmente intensa per la poca energia presente, ma potrà causare precipitazioni solide (graupel e/o grandine di piccole dimensioni) per la goccia fredda in quota ed isolati fenomeni vorticosi in mare, favoriti dalla combinazione di elevata vorticità, convergenze, 0-3km CAPE oltre i 100 J/kg ed elicità anche oltre i 200 m2/s2. Su Sardegna meridionale e Sicilia occidentale in particolare potranno verificarsi isolati disagi legati a piogge convettive e non.

Sarà possibile isolata, debole convezione anche lungo la medio-bassa costa adriatica per locali convergenze, con la quale saranno al più possibili precipitazioni solide. Sono attesi forti venti sinottici su buona parte del dominio di previsione.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964