11.07.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 12 luglio 2023

Continua la persistenza di un promontorio di alta pressione su gran parte del Paese con delle correnti più fresche in transito lungo e a nord delle Alpi. Il loro passaggio sarà sufficientemente vicino da riuscire a generare temporali anche intensi appunto sull’arco alpino con degli incerti ma possibili sconfinamenti anche in pianura padana, specialmente in mattinata e verso/oltre la fine del periodo di validità della previsione (tarda serata di domani/nottata successiva) quando l’asse della saccatura principale si sposterà verso est oltre le Alpi. Le condizioni favorevoli consentono l’emissione di un livello 2 per grandinate anche di dimensioni medio-grandi e forti downburst, non escludendo nubifragi/precipitazioni persistenti e un fenomeno vorticoso. Il livello 1 in pianura è dovuto all’incertezza riguardo l’effettiva genesi di temporali.

Bollettino completo al sito di PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964