12.03.2024 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 13 marzo 2024

La goccia fredda responsabile per l’instabilità degli ultimi giorni si allontanerà verso est indebolendosi, e lascerà sull’Italia centro-meridionale aria fresca in quota che potrà risultare in residua instabilità su tali zone. Non sono attesi fenomeni particolarmente intensi, ma viene comunque emesso un livello 0 per isolati nubifragi, piccoli chicchi di grandine e/o graupel con le celle più intense e per la possibilità di fenomeni vorticosi in mare (specialmente sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia e della Puglia adriatica) favoriti da locali convergenze tra venti settentrionali e nordoccidentali sommate a sufficiente energia nei bassi strati (0-3km CAPE che potrà raggiungere valori intorno a 200 J/kg).

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964