Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 14 luglio 2021
La depressione centrata sul nord Italia tenderà in giornata a muovere lentamente verso NE spostando il suo minimo (in parziale riassorbimento) verso l’Austria/SE Germania. Tale sistema sarà ancora colmo di aria fresca in quota con temperatura a 500 hPa attorno a -18/-16°C; dopo residui temporali frontali nella notte, dal pomeriggio il soleggiamento favorirà la convezione nelle zone interne del Nord, specie nel NE, localmente marcata vista l’elevata umidità presente nei bassi strati. I temporali a cella singola inizialmente potranno localmente evolvere in multicelle determinando locali piogge intense, grandinate (fino a 3-4 cm di diametro) e forti colpi di vento. Non si escludono 1-2 supercelle. La tendenza vede una progressiva attenuazione delle pericolosità dopo il tramonto.
Qualche isolato temporale sarà possibile anche tra nord Toscana, nord Sardegna, Corsica e, specie ad inizio nottata, tra SE Lazio e zone interne di Molise-Campania. Non si attendono tuttavia pericolosità significative per queste zone.
Altrove permanenza di tempo stabile e ancora caldo. Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP.
Autore: CARLON