14.03.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 15 marzo 2023
La saccatura in quota odierna e l’associata depressione al suolo in allontanamento verso est potranno risultare in ulteriore instabilità sulle regioni centro-meridionali. Per la posizione rispetto alla sacca, l’eventuale convezione che si formerà potrà al più portare forti rovesci persistenti e piccoli chicchi di grandine, ma sulle zone circostanti al Mar Tirreno meridionale esiste il rischio per qualche chicco anche di 2-3 cm. Il rischio pare troppo incerto per emettere un livello 1.
Bollettino completo al sito di PRETEMP