18.07.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 19 luglio 2023


Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 19 luglio 2023

Una massa d’aria molto calda di origine africana interessa gran parte del dominio previsionale, tuttavia sul Nord Italia avremo in giornata infiltrazioni umide di origine atlantica a causa di una progressiva erosione dell’anticiclone, anche associate a ondulazioni cicloniche con vorticità positiva. Ciò favorirà instabilità, localmente marcata. Qualche temporale forte sarà possibile già nella notte anche associato ad un possibile MCS in spostamento da alte pianure/Prealpi Lombarde verso il NE, poi instabilità più marcata si attende in sviluppo nel tardo pomeriggio/sera specie sulle regioni nord-orientali dove saranno possibili temporali anche molto forti; più incerta la situazione al Nord-Ovest dove l’innesco sarà poco probabile. I temporali potranno persistere anche oltre la mezzanotte e nelle prime di giovedì 20 luglio.

Un livello 3 è stato emesso per Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Slovenia, Croazia e alto Adriatico per possibili violenti downbursts, grandinate anche di grosse dimensioni (>5cm, ma con punte anche >8cm) e rischio per eventi tornadici.

Livelli 2 e 1 sono stati emessi per le medesime pericolosità tuttavia, con probabilità di innesco dei temporali progressivamente più incerta portandosi verso il Nord-Ovest Italia.

Maggiori dettagli tecnici sul bollettino PRETEMP.

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

COME LEGGERE LA VERIFICA (PREVISIONE QUASI PERFETTA)

LEGENDA ABBREVIAZIONI

 SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964