19.12.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 20 dicembre 2023

Una saccatura in quota locata a sud della Sicilia si sposterà verso est insieme ad un minimo barico al suolo associato ad essa. La ventilazione meridionale sul lato est della depressione trasporterà aria discretamente instabile (CAPE <= 700 J/kg) sul Mar Ionio e nel canale di Sicilia, che combinata a convergenze più o meno localizzate associate al minimo barico, potrà originare convezione anche temporalesca. Lo scarso windshear sarà poco favorevole all’organizzazione delle celle e ciò, insieme all’energia limitata ed il progressivo moto verso est della depressione (che impedirà alle celle di rimanere stazionarie), rende improbabili fenomeni accessori intensi. Viene quindi emesso un livello 0 per isolati nubifragi e fenomeni vorticosi in mare.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964