Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 20 maggio 2020
Una goccia fredda in quota posizionata sul Centro Italia determina marcata instabilità sulle regioni Centrali e Meridionali con frequenti temporali, localmente anche intensi. Si attende prevalentemente la formazione di multicelle a scarsa mobilità con probabili forti piogge concentrate che saranno la principale pericolosità nelle regioni del Centro-Sud.
Sui Balcani, specie al mattino, la presenza di un “plume” di correnti nord-africane instabili associate a marcata vorticità renderà probabile la formazione di supercelle con violente grandinate, colpi di vento e possibili tornado oltre che a intense piogge concentrate.
Sul Nord-Est Italia e la Francia dopo una mattinata prevalentemente stabile, al pomeriggio è attesa nuova instabilità con probabili temporali sparsi localmente anche forti anche se al momento sussistono delle incertezze. Nel caso in cui in mattinata si registrino ampie schiarite con buon soleggiamento, il riscaldamento diurno del terreno determinerà una più netta evapotraspirazione con la formazione di valori più marcati di MLCAPE; visti gli elevati windshear previsti dai modelli di calcolo sarà possibile la formazione di multicelle con la produzione di intense piogge concentrate e grandinate fino a qualche cm. Nel caso invece in giornata il cielo si mantenga piuttosto nuvoloso il CAPE atteso non raggiungerà le aspettative e gli eventuali fenomeni saranno al più modesti con assenza di pericolosità.
Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
Segnalazione dei fenomeni violenti: SEGNALAZIONI – STORM REPORT
Autore: CARLON