26.07.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 26 luglio 2023

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 26 luglio 2023

La saccatura atlantica che ha interessato il Nord Italia martedì 25 luglio si sposta progressivamente nel corso della giornata sui Balcani. Tuttavia l’afflusso fresco in quota favorirà la convezione sulle regioni adriatiche, localmente ancora marcata specie sul Nord-Est e sul basso versante Adriatico. Al Nord-Est temporali saranno probabili nella notte/primo mattino e poi dal pomeriggio quando saranno possibili anche sulle regioni centro-meridionali del versante Adriatico. Si attende lo sviluppo perlopiù di multicelle, tuttavia al Nord-Est non si esclude completamente 1 o 2 supercelle nel pomeriggio. I fenomeni tenderanno ad esaurirsi al tramonto.

Si segnala che tali temporali saranno ancora accompagnati da qualche grandinata, non esclusa anche di medie dimensioni e raffiche di vento localmente intense; per tali ragioni è stato posto un livello 1 di pericolosità. Sul mare infine sarà possibile lo sviluppo di qualche tromba marina.

Autore: CARLON

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

 SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964