26.04.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 27 aprile 2022

L’allontanamento ed indebolimento di un cut-off in quota comporterà instabilità e debole convezione sul nordest italiano in due momenti diversi della giornata: il primo durante la notte (residui dell’instabilità odierna) e il secondo legato a convezione pomeridiana che innescata dalla combinazione di orografia e irraggiamento solare mattutino. Ulteriori isolati fenomeni generati da orografia e destabilizzazione per irraggiamento saranno possibili sull’Appennino settentrionale. Le celle saranno al più capaci di produrre piccoli chicchi di grandine. I fenomeni temporaleschi più intensi dovrebbero verificarsi sulle sponde orientali del Mar Adriatico.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964