Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 27 gennaio 2021
Una vasta saccatura fredda si allontana progressivamente dall’Italia centro-meridionale, portando i minimi prima sull’Egeo, poi sul Mar Nero passando a livello dello stretto del Bosforo. Nel frattempo, dal Mediterraneo occidentale avanza un promontorio anticiclonico; tuttavia nel pomeriggio-sera una blanda depressione si formerà sul Tirreno. Sull’Italia dunque si attendono residui rovesci tra basso Adriatico, Ionio e regioni del centro-sud prospicienti, anche nevosi a bassa quota; tali fenomeni saranno in progressiva attenuazione entro il tardo pomeriggio grazie allo spostamento della saccatura verso il Mar Nero. Nella seconda parte del giorno invece peggiora in modo moderato a partire dalla Sardegna, con spostamento dei fenomeni (piogge prevalenti e qualche rovescio) in serata verso la Sicilia a causa della modesta depressione in formazione sul Tirreno.
Nonostante questa instabilità sulle regioni meridionali, il rischio di temporali appare molto basso; si segnala tuttavia come i rovesci, specie in sede adriatica e sullo Ionio, possano determinare episodi di grandine piccola o groupel.
Autore: CARLON