29.01.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per mercoledì 30 gennaio 2019

Mercoledì 30 gennaio assisteremo all’ingresso da Nord-Ovest di una nuova onda depressionaria con aria fredda in quota. Dal primo mattino di mercoledì andrà ad approfondirsi sul Mar Ligure un nuovo minimo di bassa pressione, che tenderà a spostarsi contiguamente a un sistema frontale verso il Mediterraneo centro-occidentale. Ciò favorirà un aumento dell’instabilità e un’intensificazione della ventilazione di Maestrale, a iniziare dal Mar di Corsica e Mar di Sardegna, per estendersi in un secondo momento finanche lo Stretto di Sicilia e Mar Tirreno meridionale, dove saranno possibili forti venti di burrasca. Un livello 1 di pericolosità è stato emesso su: Mare di Corsica, Mare di Sardegna e Canale di Sardegna fin verso le coste dell’Algeria e della Tunisia. Saranno possibili improvvise e forti raffiche di vento, con il rischio grandinate di medie dimensioni nel caso di forti temporali. Inoltre non si escludono forti piogge intermittenti che potrebbero dar luogo a isolati nubifragi, soprattutto lungo le coste dell’Algeria. Sulle restanti aree del nostro dominio di previsione è stato emesso invece un livello di pericolosità 0, per il rischio di raffiche di vento, rovesci grandinigeni di piccola dimensione e possibili trombe d’aria (di tipo landspout) o trombe marine sui settori costieri del: Mar Tirreno, Adriatico meridionale, Stretto di Sicilia e Mar Ionio.

Maggiori dettagli su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI  

Emessa martedì 29 gennaio 2019 alle ore 19.30 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964