Una blanda saccatura presente sull’Italia determina moderata instabilità in particolare sui mari dove il contrasto tra aria più fredda in arrivo e il mare ancora relativamente caldo darà origine a modesta convezione sparsa. Sarà probabile qualche rovescio temporalesco più probabile tra la notte e il primo mattino sull’alto Adriatico e sul mar Ligure tra La Spezia e Livorno e poi sulle restanti zone. Le buone convergenze delle brezze potranno favorire la formazione di trombe marine grazie anche al mare caldo, basso LCL, buon LL CAPE e locali rinforzi di LL shear e LL SREH. Grazie all’aria fredda sarà probabile grandine piccola.
COME LEGGERE LA PREVISIONE / SEGNALAZIONI – STORM REPORT
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 30 ottobre 2019
Autore: CARLON