Nel corso della giornata di sabato un promontorio anticiclonico andrà a rinforzarsi con asse Algeria-Francia, lasciando scoperta parte dell’Italia. Una blanda saccatura balcanica scorrerà lentamente verso sud-est lungo il margine destro dell’anticiclone, determinando un aumento dell’instabilità atmosferica sulle Alpi e sull’Appennino a causa dello scorrimento di aria più fresca in media troposfera.
Tra la notte e la prima mattina saranno possibili temporali anche forti lungo il medio-alto mar Adriatico e sul delta del Po. Nel pomeriggio tenderanno a formarsi temporali sui rilievi, più intensi tra interno Campania, Molise, Basilicata e parte della Puglia.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 09 giugno 2023 alle ore 19:00 UTC
Previsore: VISALLI