Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di sabato 19 ottobre 2024
La lenta evoluzione di una saccatura atlantica in cut-off in quota che andrà a posizionarsi con minimi tra il basso Tirreno e il Canale di Sicilia porrà le basi per la genesi di forti fenomeni convettivi su gran parte delle Regioni. Questi saranno incentivati dalla presenza di un continuo afflusso di aria più umida proveniente perlopiù dai quadranti meridionali.
Un livello 2 è stato emesso su Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, basso Tirreno, parti del Lazio, Canale di Sicilia, Ionio e marginalmente su Puglia e Molise principalmente per forti piogge eccessive concentrate.
Un livello 1 è stato emesso per le rimanenti parti di Puglia e Lazio oltre che su Toscana, Umbria, Marche, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia per forti piogge concentrate anche se con cumulate probabilmente inferiori alle zone indicate a livello 2.
Maggiori dettagli disponibili sul bollettino PRETEMP.
Autore: CARLON / CIMMINO