Il vasto cut-off in quota derivato da una saccatura di origine atlantica, si porterà in giornata sui Balcani, rallentando ed indebolendosi per l’azione di un blocco anticiclonico più ad est. Temporali V-shaped anche violenti insisteranno nella notte sull’Albania, con possibilità di flash-floods, salvo poi dissiparsi verso l’alba.
Per gran parte della giornata l’atmosfera sarà instabile sulle acque del basso Tirreno, dove si potrebbero sviluppare deboli e locali temporali; non è esclusa la formazione di trombe marine tra la costa settentrionale della Sicilia e la Calabria occidentale.
Nel pomeriggio, oltre allo sviluppo di isolate celle temporalesche sull’Appennino centro-meridionale, si prevede la formazione di temporali tra il Trentino Alto Adige e il Veneto, in possibile evoluzione verso l’alto mar Adriatico. La presenza di poco shear e i valori di CAPE tra i 500 e i 1000 J/Kg depongono a favore dello sviluppo di celle singole in evoluzione a multicella con possibilità di grandinate di piccole dimensioni.
Un livello 1 è stato emesso sui Balcani per possibilità di fenomeni temporaleschi a lentissima evoluzione in grado di apportare quantitativi di pioggia superiori ai 30 mm/h.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 20 agosto 2022 alle ore 18.00 UTC
Previsore: VISALLI