28.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per sabato 28 gennaio 2023

Una circolazione depressionaria piuttosto blanda ma ricolma di aria fredda insiste ancora sul settore centrale del Bacino del Mediterraneo, spostandosi gradualmente verso sud-est. Dall’interazione tra l’aria fredda in media troposfera e i mari tiepidi si svilupperanno locali strutture temporalesche che, date le deboli correnti in quota, assumeranno prevalentemente caratteristiche di cella singola e solo parzialmente potranno dar vita a clusters.

I fenomeni più intensi li ritroveremo prevalentemente sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio, dove saranno presenti valori di CAPE fino ai 600 J/Kg. Occasionalmente essi potranno interessare le coste del Lazio, della Sardegna, della Sicilia e della Calabria, apportando qualche grandinata di piccole dimensioni. Non è esclusa la formazione di trombe marine.

Emessa venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 23:00 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964