31.08.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 01 settembre 2023

L’autunno meteorologico esordirà con una variazione nell’assetto barico europeo. Una saccatura sprofonderà verso la penisola iberica, ma l’accelerazione del getto in uscita dal nord-America tenderà a velocizzarne il processo di cut-off. Ad est, la risposta sarà il movimento verso l’Italia di una cresta anticiclonica, che renderà l’atmosfera progressivamente più stabile.

Un livello di pericolosità 0 è stato emesso per il mar Ionio, dove continueranno a manifestarsi isolati temporali associati ad un’ondulazione delle correnti in quota e ad un blando minimo al suolo.

Un livello di pericolosità 0 è stato emesso anche per l’alto Adriatico e parte del nord-est, dove sarà possibile lo sviluppo di qualche isolato temporale marittimo tra la notte e la prima mattina. Nel pomeriggio possibili brevi e isolati temporali sulle estreme Alpi orientali.

Emessa giovedì 31 agosto alle ore 20:00 UTC

Previsore: VISALLI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964