02.07.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 03 luglio 2020

Nella giornata di venerdì, in quota una stretta seccatura atlantica scivola dal golfo di Biscaglia fin sulla Provenza e il nord Italia isolandosi su queste due regioni dal flusso umido principale. Intanto, un ampio campo di alta pressione interessa la penisola iberica, parte del bacino del mar Mediterraneo e l’Europa orientale.

Al suolo, invece, l’afflusso di correnti nord occidentali verso l’Italia settentrionale causerà una diminuzione della pressione a sud della catena alpina con la formazione di un ampio minimo depressionario da 1011 hPa sul mar Ligure. La presenza quindi di correnti in quota a divergenza ciclonica, di gradienti termici instabili e di una discreta ventilazione nei bassi strati atmosferici determineranno la possibilità di temporali severi su parte del nostro dominio di previsione.

Nello specifico, nel corso della mattinata l’instabilità risulterà piuttosto limitata e confinata all’arco alpino centro occidentale e alla dorsale appenninica. A partire dal primo pomeriggio, intensi temporali tenderanno a svilupparsi sulla Liguria e sull’Emilia Romagna interessando successivamente il Piemonte, la Lombardia e il Veneto. I temporali potranno perdurare anche in tarda serata e nelle prime ore della notte successiva.

Visti gli alti valori di CAPE e di mixr e i discreti valori di DLS, potrebbero verificarsi, sulle zone contrassegnate dal livello 2 di pericolosità, forti piogge concentrate con possibili allagamenti e flash flood, grandine di medie o grosse dimensioni e forti raffiche lineari in uscita dalle celle temporalesche. Inoltre non si possono escludere fenomeni vorticosi per locali accelerazioni dell’LLS.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa giovedì 02 luglio 2020 alle 16:20 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964