Il bacino centrale del mar Mediterraneo e quindi il nostro dominio di previsione è interessato da una vasta depressione centrata sul canale di Sicilia e in lento spostamento, nei prossimi giorni, verso oriente. Questa potrà dar luogo, nel corso della giornata, ancora a piogge sul sud Italia e in particolare sulle regioni affacciate sul mar Adriatico meridionale, sul mar Ionio e sul Tirreno meridionale (costa siciliana).
Una seconda e più debole depressione andrà a generarsi in tra Provenza e Corsica nel corso della tarda serata andando ad aumentare la probabilità di temporali sul mar di Sardegna.
In entrambi i casi potranno verificarsi alcuni temporali a cella singola sia per l’aria molto fredda in quota (-24°C a 500 hPa) sia per la discreta quantità di vapore acqueo nei bassi strati atmosferici. I temporali potranno dar luogo a grandinate di piccole dimensioni e a trombe marine. Non si escludono successivi landfalls.
Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 07 gennaio 2022.
Autore: BUTTURA