
Una blanda oscillazione del flusso umido atlantico andrà a originare un debole e veloce peggioramento delle condizioni atmosferiche su alcune delle zone del nostro dominio di previsione. Tuttavia la possibilità di temporali rimarrà molto bassa se non quasi nulla. Nel corso della nottata la formazione di un blando minimo depressionario sul mar Ligure andrà a generare una debole convergenza di venti al suolo. Potrebbero così formarsi tra la nottata e prima mattinata alcuni rovesci al largo dalle coste toscane e successivamente potrebbero interessare le zone costiere. Non si esclude la possibilità che vengano registrate alcune fulminazioni ma la probabilità rimarrà comunque molto bassa. Inoltre la convergenza di venti al suolo e l’aumento dei wind shear di bassa quota potrebbero dar origine a qualche funnel o debole tromba marina. Infine alcune deboli piogge o rovesci potrebbero interessare in serata il basso mar Tirreno e le regioni limitrofe del Lazio, Campania, Basilicata e Calabria. Anche in questo caso non si esclude la possibilità che possa registrarsi qualche fulminazione.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di venerdì 08 febbraio 2019
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: BUTTURA