09.12.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 09 dicembre 2022

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 09 dicembre 2022.

Il bacino del Mar Mediterraneo è sede di ampio campo di bassa pressione in grado di apportare il passaggio di diverse perturbazioni sul nostro dominio previsionale. Nel corso della giornata di venerdì 09 dicembre 2022 il target della perturbazione in transito sarà il centro nord Italia con accumuli pluviometrici più importanti sulle catene montuose esposte alle correnti di Libeccio (Alpi al confine Piemonte/Provenza, Appennino tra Liguria e Toscana, Alpi Dinariche).

Fenomeni convettivi saranno possibili sui mari occiedentali con un possibile coinvolgimento delle zone terrestri a oriente degli stessi. Potranno quindi verificarsi rovesci e temporali su Liguria di Levante, Toscana, Lazio, Campania settentrionale oltrè che su Corsica e Sardegna (su quest’ultima in tarda serata/prime ore della notte su sabato 10).

Qui i valori di CAPE potranno raggiungere gli 800 J/kg e potranno favorire la formazione di pulse storm in grado di dar luogo a grandine di piccole dimensioni e ad alcune piogge concentrate.

I temporali potrebbero presentarsi anche sul mar Adriatico con conseguente interessamento della sponda balcanica a seguire. Rispetto al mar Tirreno i valori di CAPE risulteranno inferiori e la convezione dovrebbe risultare più sporadica. Non si possono comunque escludere grandinate di piccole dimensioni e qualche forte pioggia.

Su tutti i mari contrassegnati dal livello 0 di pericolosità potrebbero verificarsi trombe marine e non si escludono successivi landfalls.

Emessa giovedì 08 dicembre 2022 alle ore 23:30 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964