Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 11 novembre 2022.
Un vasto promontorio anticiclonico con i propri massimi di pressione sull’Europa centrale interessa sempre più l’Italia centro settentrionale determinando un netto aumento della pressione al suolo e il conseguente aumento del rischio nebbie sulle zone di pianura. Il lato più meridionale e orientale della cella di alta pressione rimarrà scoperto e permetterà a correnti fredde di portarsi dai Balcani verso il bacino centrale del mar Mediterraneo. Per la giornata di venerdì 11 sarà quindi possibile una locale instabilità sul canale Di Sicilia, mar Ionio e coste Greche. Su queste zone e con più probabilità nella serata tra Grecia e mar Ionio potranno verificarsi trombe marine con successivi landfalls, grandinate di piccole dimensioni e qualche forte pioggia.
Emessa giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18:00 UTC
Autore: BUTTURA