11.03.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 12 marzo 2021

Valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 12 marzo 2021

Un abbassamento delle correnti umide di origini atlantiche interessa il bacino centrale del mar Mediterraneo determinando un parziale peggioramento delle condizioni atmosferiche sul centro nord Italia, seppur non siano previste perturbazioni ben organizzate. L’afflusso a leggera curvatura ciclonica delle correnti occidentali darà occasione di locali piogge stratiformi e di qualche temporale. I fenomeni convettivi risulteranno più probabili nel corso della nottata e prima parte della mattinata su Liguria di Levante e Toscana settentrionale. Qui i temporali risulteranno possibili, oltre che per valori bassi di CAPE, anche per la presenza di buoni valori di mixr tra 0 e 500 metri e per il sollevamento orografico delle correnti in quota. Nel pomeriggio e in serata, l’instabilità si porterà progressivamente verso sud fino al confine tra Lazio, Abruzzo e Marche. Su tutte queste zone le eventuali pericolosità saranno associate a forti piogge concentrate e a grandinate di piccole dimensioni.

Inoltre, sempre in serata, dell’instabilità potrebbe attivarsi sulla pianura Padana centro orientale. Potranno formarsi locali rovesci o deboli temporali per un aumento dei valori di CAPE e per valori di lapse rate tra 800 e 600°C > 7 K. Potranno quindi registrarsi alcune grandinate di piccole dimensioni all’interno dei nuclei più intensi.

I temporali, sia sulla dorsale appenninica che sulla pianura Padana, si organizzeranno in celle singole o al più in pulse-storm.

Infine, sui mari potrebbero svilupparsi delle trombe marine. Nella prima parte della giornata risulteranno più probabili sul medio e alto Tirreno e sul mar Ligure; nella seconda parte della giornata sul medio e alto Adriatico.

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964