11.11.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 12 novembre 2021

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 12 novembre 2021.

Sul mar Mediterraneo occidentale permane una depressione isolata per cut off dal flusso umido principale che, tuttavia, pare in lieve assorbimento. Questa richiamerà, anche per la giornata di venerdì, correnti in quota a curvatura ciclonica sui settori occidentali del nostro dominio di previsione mentre al suolo affluiranno correnti umide e meridionali che determineranno un’alta concentrazione di vapore. Questo, assieme all’aria fredda in quota (-20°C a 5700 metri) determinerà valori di CAPE superiori ai 1000 J/kg sul mar Tirreno, sul mar Ionio e sul mar Di Sardegna. Già a partire dalla nottata, ma più probabilmente nel corso della mattinata, potrebbero svilupparsi temporali a multicella o in pulse sui mari appena citati per poi interessare, in un secondo momento, le coste e l’entroterra contrassegnate dal livello 1 di pericolosità. Per di più, al suolo, potrebbero registrarsi convergenze di venti per più ore sulle stesse zone in grado di alimentare temporali autorigeneranti. La pericolosità maggiore sarà quindi associata a forti piogge concentrate in grado di dar luogo a flash flood, smottamenti e allagamenti.

Pericolosità secondarie saranno date da: accumuli di grandine di piccole dimensioni viste le basse temperature in media troposfera in particolare sulla Sardegna; forti raffiche di vento lineari in uscita dai temporali per valori moderati dei windshear d’alta quota; trombe marine o tornado per un incremento dei windshear di bassa quota.

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964