15.07.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 16 luglio 2021

La goccia d’aria più fredda che da diversi giorni staziona sull’Europa centrale si sposta gradualmente verso meridione, andando a stazionare, nel corso della giornata di venerdì, sull’Italia centrale. Ecco che durante il pomeriggio sulle zone centrali della nostra penisola potrebbero verificarsi temporali semi stazionari per una ventilazione molto scarsa se non completamente assente in media troposfera. Potrebbero quindi registrarsi intense precipitazioni con conseguenti allagamenti o flash flood e, visti i valori delle temperature a 500 hPa, accumuli importanti di grandine di piccole dimensioni. I valori di CAPE non saranno particolarmente elevati (<1000 J/kg) e la scarsa ventilazione in quota determinerà bassi valori di DLS. Infine, al largo dalle coste adriatiche potrebbero svilupparsi delle trombe marine per locali convergenze di vento nei bassi strati atmosferici. Non si escludono successivi landfalls.

Sulle restanti zone a livello 0 di pericolosità saranno possibili locali rovesci o deboli temporali. Le eventuali pericolosità sono determinate da grandinate di piccole dimensioni e qualche forte pioggia concentrata.

Previsione completa su PRETEMP

Previsore: BOTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964