18.05.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 19 maggio 2023

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 19 maggio 2023.

In quota permane una depressione centrata tra l’Europa centrale e il Marocco mentre l’alta pressione rimane confinata sull’Oceano Atlantico e sul nord Europa. Al suolo un profondo minimo di bassa pressione si porta, in serata, dal nord Africa verso il canale di Sicilia richiamando nei bassi strati correnti umide meridionali che favoriranno la formazione di fenomeni temporaleschi severi (motivo del livello 1 di pericolosità) con associate grandinate di medie dimensioni, forti raffiche di vento e forti piogge concentrate. Sulle restanti zone l’instabilità sarà favorita dai valori di pressione non particolarmente elevati associati al soleggiamento diurno. Potrebbero quindi verificarsi temporali a cella singola o al più pulse-storm con grandine di piccole dimensioni e qualche forte pioggia in particolare lungo la dorsale appenninica, sul mar Tirreno e localmente sull’arco alpino.

Sui mari contrassegnati dal livello 0 e 1 di pericolosità potrebbero verificarsi trombe marine con successivi landfall per locali accelerazioni dei windshear di bassa quota.

Emessa giovedì 18 maggio 2023 alle ore 20:00 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964