18.03.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per venerdì 19 marzo 2021

Valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 19 marzo 2021.

Mentre l’anticiclone delle Azzorre rimane confinato sull’oceano Nord Atlantico, con i massimi di pressione centrati a nord ovest dell’Irlanda, un vasto campo depressionario associato ad aria fredda interessa l’Europa centro orientale e il bacino del mar Mediterraneo, penisola italiana compresa. Per la giornata di venerdì 19 marzo permane quindi della locale instabilità convettiva sui settori occidentali del nostro dominio di previsione con la possibilità di locali rovesci o deboli temporali sparsi e perlopiù non organizzati. Solamente tra Tunisia e Sicilia i temporali risulteranno organizzati e potrebbero risultare severi nella tarda serata. Qui una depressione proveniente dall’entroterra algerino si sposterà verso nord est facendo aumentare notevolmente i valori di mixr tra 0 e 500 metri. Questi, assieme all’aria fredda in quota, faranno lievitare i valori di CAPE localmente sopra gli 800 J/kg. Visti gli alti valori di DLS, le celle convettive potrebbero svilupparsi in MCS con possibili grandinate di medie dimensioni, forti raffiche di vento e forti piogge concentrate. Si sottolinea che è probabile che i temporali potranno arrivare sulle coste siciliane dopo l’1 di notte del 20 marzo, ovvero dopo le 24 UTC del giorno 19. Infine, vista l’aria fredda in quota, la presenza dei windshear di basso livello e un basso LCL, potrebbero svilupparsi delle trombe marine sui mari, in particolare sul basso mari Tirreno.

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964