Una profonda depressione centrata tra le isole Britanniche e l’Islanda tende gradualmente a far affluire aria più fresca di origine atlantica verso il bacino del mar Mediterraneo. L’entrata del vero e proprio fronte freddo avverrà tra la giornata di sabato e quella di domenica mentre nel corso della giornata di venerdì si avrà un parziale calo dei geopotenziali specie in media troposfera. Potranno così svilupparsi temporali severi nel corso della giornata e in particolar modo nel pomeriggio sui rilievi del nord Italia. Inoltre in serata e nelle prime ore della notte potrebbero essere coinvolte le pianure del Piemonte, del Veneto centro orientale e del Friuli. Potrebbero verificarsi forti piogge, grandine di medie e piccole dimensioni e forti raffiche lineari in uscita dalle celle convettive. Temporali generici invece potranno interessare le zone interne appenniniche nel corso del pomeriggio dove potrebbero registrarsi alcune forti piogge e grandine di piccole dimensioni.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa giovedì 25 luglio 2019 alle 22:00 UTC
Autore: BUTTURA