
Mentre su parte dell’Europa occidentale e settentrionale va a consolidarsi un blocco anticiclonico, sul bacino del mar Mediterraneo e quindi su gran parte delle zone rimanenti del nostro continente permane un’ampia depressione. Questa continua ad essere alimentata da correnti fredde in quota provenienti dall’Europa nord orientale che protraggono l’instabilità sul nostro Paese anche sotto forma di temporali. Sulla nostra penisola nel corso della giornata, ma in particolare nel corso del pomeriggio, potranno svilupparsi temporali in grado di dar luogo a grandine e forti piogge. Più precisamente su Sardegna e Sicilia, dove si manterrà una discreta ventilazione in quota la pericolosità è associata ad accumuli di grandine di piccole dimensioni o localmente dello sviluppo di grandine con diametro superiore al centimetro. Sulla dorsale appenninica invece la presenza di una debole ventilazione in quota potrebbe contribuire allo sviluppo di temporali semistazionari. Potrebbero quindi registrarsi grandinate e forti piogge concentrate. Le celle temporalesche potrebbero poi interessare parzialmente anche le zone costiere tirreniche.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 12 aprile 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: BUTTURA