23.10.2023 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALSCHI PER MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2023

Una saccatura sprofonda ad ovest dell’Italia ed invia intensi nuclei di vorticità positiva da SW verso NE che incentiveranno i moti verticali per la formazione di piogge e temporali. Al suolo un fronte freddo è previsto transitare sul dominio previsionale nella giornata di martedì 24 ottobre. I settori più esposti saranno quelli sopravvento al flusso da SW e pertanto è stato emesso un livello 1 per forti precipitazioni sul lato ovest della Corsica e Sardegna, dalla Liguria di levante fino alla Campania e dal Friuli Venzia Giulia lungo tutto il versante estero adriatico. Il livello 2 tra toscana e liguria di levante vale anch’esso per forti precipitazioni le quali potrebbero risultare abbondanti in seno a linee di convergenza semi-stazionarie e aiutate dal lifting orografico. E’ stato deciso di emettere un livello 2 perchè i territori di tali aree risultano già saturi e ulteriori forti precipitazioni potrebbero causare anche alluvioni lampo. Anche sulle Alpi centrali ed occidentali i terreni sono già molto saturi ma qui la componente convettiva delle piogge dovrebbe essere minore. Non si escludono trombe marine/tornado specie dentro il livello 2.

Emessa lunedì 23 ottobre alle ore 19:00 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Previsione completa su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964