04.11.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione per venerdì 05 novembre 2021

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 05 novembre 2021.

Mentre l’anticiclone delle Azzorre permane centrato sull’oceano Nord Atlantico, un’ampia depressione rimane allungata da più giorni dal nord Europa fin sulle Baleari. Questa, come per la giornata di giovedì ma con una minor intensità, richiama correnti a divergenze ciclonica in quota sull’Italia centro meridionale, sulle isole Maggiori e sui Balcani affacciati sul medio e basso mar Adriatico. Al suolo, invece, vengono richiamate correnti umide meridionali dal mar Ionio tramite il canale d’Otranto sul mar Adriatico meridionale e convergono sulle coste di Bosnia, Montenegro e Albania (livello 1 di pericolosità).

Su queste zone avremo quindi il migliore mix di elementi per la formazione di temporali severi. Potrebbero verificarsi, sia nel corso della nottata che in mattinata, temporali semi stazionari organizzati sia a cella singola che in multicelle in grado di dar luogo a forti piogge concentrate con conseguenti allagamenti (CAPE > 1200 J/kg). Inoltre potrebbero verificarsi grandinate di medie dimensioni, trombe marine e tornado per un aumento dei windshear sia di alto che di basso livello (DLS > 20 m/s, LLS > 12,5 m/s).

Sulle restanti zone a livello 0 potranno verificarsi locali rovesci o deboli temporali, con più probabilità sull’isola sarda tra la mattinata e la sera, che potranno dar luogo a notevoli grandinate di piccole dimensioni e a fenomeni vorticosi come trombe marine e deboli tornado. Le precipitazioni potrebbero dar luogo ad allagamenti ma risulteranno perlopiù stratiformi e non di origine convettiva.

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964