07.10.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione per venerdì 08 ottobre 2021

Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 08 ottobre 2021.

Una goccia d’aria fredda, isolata per cut off dal flusso umido principale, rimane centrata al suolo sull’Italia meridionale determinando ancora condizioni meteorologiche spiccatamente instabili. La presenza d’aria fredda in media troposfera (-18°C a 5500 hPa) e di correnti a divergenza ciclonica andranno a porre le condizioni per la formazione di temporali. Nello specifico, la convezione potrà risultare severa laddove le correnti subiranno un lifting orografico quindi sul Tirreno meridionale, coste calabresi e siciliane (soprattutto nel corso della notte e prima parte della mattina), sul versante adriatico e sul mar Ionio (su queste ultime due zone i temporali potranno essere già presenti nel corso della nottata e potranno ripresentarsi, in maniera discontinua, fino alla serata).

L’aria fredda in quota e l’elevata quantità di vapore acqueo nei bassi strati atmosferici faranno lievitare i valori di CAPE localmente oltre i 1200 J/kg. I valori di DLS, invece, non risulteranno particolarmente elevati per la presenza di una ventilazione in quota debole o, al massimo, moderata. I temporali potranno quindi risultare semi stazionari e svilupparsi sia a cella singola che in multicelle. Saranno in grado di dar luogo ad abbondanti precipitazioni e a notevoli accumuli di grandine di piccole dimensioni. Sui mari, sulle coste limitrofe e nell’entroterra pugliese potrebbero registrarsi fenomeni vorticosi per locali accelerazioni del LLS. Non si escludono quindi trombe marine con successivi landfalls o tornado.

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964