17.04.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsioni fenomeni temporaleschi 18 Aprile 2023

Un cut-off ciclonico in quota contiene a sua volta altri cut-off più piccoli capaci di amplificare le condizioni instabili. Il primo si troverà sullo Ionio e influenzerà il tempo sulla Puglia, specie meridionale, Albania e Grecia dove potranno svilupparsi trombe marine e grandinate di piccole dimensioni (<2cm) per le quali vale un livello zero in mattinata. Un altro cut-off ciclonico scorrerà sul Tirreno meridionale dalla Sardegna alla Sicilia, anche su tale tratto di mare saranno probabili trombe marine e grandinate di piccole dimensioni. Durante il dì, invece, la convezione tenderà a svilupparsi grazie all’orografia e ad intensificarsi localmente dove il vento sinottico da NE andrà in convergenza con le deboli brezze marine. I temporali pomeridiani avranno a disposizione CAPE fino a 800-1000J/kg ma con scarso/nullo shear nello strato 0-6km, ciò dovrebbe comportare grandinate di piccole dimensioni (liv.0) ma con possibili accumuli. Data la scarsa mobilità delle celle a causa dei deboli venti in quota non si eslude qualche allagamento ma rientrante in un livello 0 per forti piogge.

Emessa lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20:00 UTCLicenza Creative Commons

Previsore: CERAGIOLI

bollettino completo su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964