26.09.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsioni fenomeni temporaleschi per mercoledì 27 settembre 2023

La goccia fredda responsabile per l’instabilità odierna si sposterà lentamente verso sudest e al contempo si indebolirà, generando ulteriore convezione tra nottata e mattinata sulle zone ioniche. La combinazione di aria instabile (CAPE fino a 2000 J/kg), orografia e convergenze più o meno localizzate derivanti dall’interazione tra coste e ventilazione al suolo potranno far persistere i temporali in certe zone, consentendo l’emissione di un livello 1 per precipitazioni. Sempre per le convergenze e l’instabilità (quest’ultima sufficiente nei bassi livelli) il livello 1 varrà anche per trombe marine. La situazione non particolarmente dinamica non dovrebbe essere favorevole per grandine se non di piccole dimensioni e downburst intensi, sebbene qualche forte raffica di vento sarà possibile con le celle più intense. Nel livello 0 i rischi saranno gli stessi ma con celle probabilmente più isolate e deboli.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964