04.06.2012 - Piemonte
MeteoNetwork entra nelle scuole piemontesi

Venerdi 23 Marzo 2012, in concomitanza con la giornata mondiale della meteorologia, Andrea Vuolo e Lorenzo Cima, componenti dello Staff di MeteoNetwork Piemonte, hanno tenuto un corso di meteorologia e climatologia alle scuole medie di Lanzo T.se (TO), ai piedi delle valli di Lanzo. Il corso è stato seguito attentamente dai ragazzi, che hanno trovato molto interessante l’argomento del clima, sempre più importante per la vita quotidiana di ognuno di noi. Durante la lezione sono stati affrontati diversi temi, iniziando dalla spiegazione delle grandezze fisiche che caratterizzano la meteorologia, come temperatura, umidità e pressione atmosferica. In seguito è stata spiegata la formazione della nuvolosità, i diversi tipi di nubi ed i fenomeni meteorologici che essi possono comportare; inoltre è stato anche spiegato il funzionamento di una stazione meteorologica (mostrandone dal vivo i componenti principali) e l’importanza di una rete di monitoraggio in tempo reale come quella di MeteoNetwork.

Si tratta del primo corso di meteorologia nelle scuole tenuto dalla sezione piemontese della nostra associazione, ma molti comuni del Ciriacese stanno mostrando interesse per questo tipo di lezioni nonchè verso convegni di meteorologia. Sempre nel comune di Lanzo T.se (TO), il 20 Aprile, si terrà la prima conferenza sulla climatologia delle Valli di Lanzo e del Canavese a cura di MeteoNetwork Piemonte.

scuola_lanzo

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964