Dall’oceano Atlantico si succedono una serie di perturbazioni verso il bacino centrale del mar Mediterraneo determinando spesso condizioni meteorologiche instabili sulla penisola italiana. La giornata di venerdì 08 novembre vedrà la presenza di una blanda depressione in via di riassorbimento sul mar Ionio, e una seconda saccatura meglio strutturata in spostamento dalla Francia verso il centro nord Italia. Mentre la prima, non più supportata dal flusso umido ed instabile, tenderà a generare della debole instabilità nelle prime ore della notte portando alla formazione di alcuni temporali tra il basso mar Adriatico, la Puglia, lo Ionio e la Grecia, la seconda potrà dar luogo ad intense precipitazioni stratiformi e a temporali severi sul centro nord Italia. Questa seconda depressione sarà centrata in quota nella prima parte della giornata tra Francia e isole Britanniche mentre nella seconda parte l’afflusso in quota da NW andrà ad accentuare la depressione sul nord Italia. Potranno così svilupparsi forti piogge sia di origine convettiva che di origine stratiforme, tuttavia nel nostro bollettino verranno considerate solo i fenomeni convettivi. In particolare, le zone che saranno maggiormente interessate da temporali severi nel corso della nottata e mattinata saranno la Liguria, la Toscana, la Corsica, la Sardegna ed il Lazio. A partire da metà giornata ma a seguire anche nel corso del pomeriggio e in serata, temporali severi dovrebbero spostarsi sulla Campania, sull’alto Adriatico e tra Friuli, Veneto ed Emilia. Le pericolosità sulle zone a livello 1 sono associate a possibili forti piogge convettive, a grandine di piccole dimensioni e a forti raffiche lineari in uscita dalle celle temporalesche. Sul Friuli e sul Veneto orientale inoltre per possibili tornado.
Vista l’intensità della perturbazione in arrivo vi ricordiamo che le eventuali allerte sono emesse solo dai bollettini dalla Protezione Civile che vi invitiamo a seguire!
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di venerdì 08 novembre 2019
Emessa giovedì 07 novembre alle 23:30 UTC
Autore: BUTTURA