La blanda depressione che da più giorni interessa l’Italia meridionale tende gradualmente a riassorbirsi spostandosi verso oriente. Saranno ancora possibili temporali severi specie tra Sicilia e Calabria già a partire dal mattino ma più probabilmente nel corso del pomeriggio. Su queste due regioni saranno possibili forti piogge concentrate, grandine di medie/piccole dimensioni e forti raffiche convettive. Sulle restanti zone dell’Italia centro meridionale saranno possibili temporali di origine convettiva specie sulla dorsale appenninica, dove la convezione sarà favorita dall’orografia, localmente sulla costa campana (nel tardo pomeriggio sera) su quella ionica pugliese (nel corso del pomeriggio) e sulla Sardegna centro orientale. Nel frattempo una saccatura di origine nord atlantica tende ad approfondirsi tra Regno Unito, Francia e Germania determinando una maggior instabilità sul nord Italia ma in particolare sulle zone alpine e prealpine. Saranno così possibili, nel corso del pomeriggio, locali ma intensi temporali stazionari in grado di generare forti precipitazioni in un lasso di tempo piuttosto ristretto, grandine di medie/piccole dimensioni e forti raffiche convettive. Infine Nel corso della serata non si esclude che un passaggio temporalesco intensa possa interessare alcune zone della pianura Padana.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di venerdì 24 agosto 2018; COME LEGGERE LA PREVISIONE
Autore: BUTTURA