Un’onda corta in media troposfera transiterà nella giornata di martedì da ovest verso est ed interesserà soprattutto l’Europa centro-settentrionale. Al suolo sarà presente un fronte freddo collegato ad un minimo di pressione di circa 980 hpa collocato sul Mar Baltico. La parte meridionale del fronte freddo dovrebbe riuscire ad attivare temporali anche sulla parte settentrionale del dominio previsionale, dove, pertanto, dal pomeriggio si attendono veloci temporali in traslazione da ovest ad est soprattutto al di là dell’arco alpino. Lo storm mode più probabile dovrebbe essere quello multicellulare e gli eventuali temporali potrebbero causare qualche locale forte raffica di vento durante il loro passaggio dato uno shear 0-3 km fino a 15 m/s promosso da un aumento del vento nei primi 3 km di quota per via dell’intensificazione del gradiente termico orizzontale generato dal contrasto tra l’onda frontale e il promontorio sub tropicale che abbraccia il resto della penisola. È stato scelto un livello 0 per forti raffiche di vento e non un livello 1 per un CAPE troppo limitato e per il passaggio della parte più attiva del fronte troppo verso nord. Un livello 0 vale anche per forti piogge.
Emessa lunedì 02 ottobre alle ore 12:00 UTC
Previsore: CERAGIOLI
Previsione completa su PRETEMP