Permane, sull’intero dominio di previsione, un vasto promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale in quota che favorisce prevalente stabilità. Solo le prime o deboli infiltrazioni di aria più fredda in quota, primo segnale del lento decadimento anticiclonico, potranno riuscire ad innescare temporali pomeridiano-serali sulla fascia alpina. L’instabilità sarà favorita essenzialmente da valori di CAPE piuttosto elevati per la massa d’aria presente nei medi e bassi strati e per il lifting orografico, mentre il windshear tonerà ad essere alquanto scarso. Al Sud e sulla Sicilia rimarrà l’azione di un cut-off molto debole sulla media e alta troposfera, associato ad aria fresca, sufficiente a mantenere instabilità pomeridiana e serale principalmente sui rilievi e sulle zone interne, con maggiore probabilità tra Calabria e Sicilia.
Per tutte queste zone varrà un livello 0 per locali grandinate di piccole dimensioni, isolati nubifragi e qualche colpo di vento convettivo provocati da celle singole e pulsanti o al più cluster irregolari ma poco organizzati.
Emessa mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 16:00 UTC
Previsore: RANDI